Pubblicati da matteomelli

Parte 7 | Gestione (sostenibile!) dei residui e dei rifiuti

Compost: il concime del (prossimo) futuro La gestione è ordinaria dell’orto domestico produce sistematicamente residui vegetali. Essi provengono in particolare da: rimozione delle infestanti,  potatura delle essenze vegetali e degli Ortaggi,  eliminazione dei frutti oppure degli ortaggi che per vari motivi non possono essere consumati. In modo analogo agli sfalci del giardino tutti questi residui […]

Parte 6 | Trattamento e lotta ai patogeni (biologico!)

Parassiti, funghi, insetti di vario genere: come proteggere l’orto Prima cosa: non ti scoraggiare! Molti aspetti possono incidere sull’entità dell’impatto di insetti, parassiti e funghi sulle tue colture. Ma potresti trovarti di fronte ad una battaglia non sempre facile, che a volte porta ad un po’ di sconforto. E’ normale. Coltivare un orto è piacevole […]

Parte 5 | Orto biologico: gestione e manutenzione

Dall’impianto alla raccolta: attività nell’orto Una volta messe a dimora le diverse essenze vegetali (ortaggi) che vogliamo coltivare dovremo occuparci costantemente della loro salute. Trattandosi di produttori primari, ci sono due elementi di cui hanno più necessità: luce; acqua; nutrienti. Una parte dello sforzo sarà quindi dedicato a garantire costantemente la presenza di questi tre […]

Parte 4 | Orto biologico: impianto ortaggi

Impianto degli ortaggi nell’orto biologico L’impianto degli ortaggi può avvenire in due modi: semina (direttamente in campo); trapianto (di piantine acquistate). Semina e/o trapianto ortaggi Attenzione al timing La scelta tra la prima e la seconda opzione dipende da diversi fattori. E’ certamente da tenere presente il periodo di semina di ogni ortaggio (indicato sulla […]

Parte 3 | Orto biologico: irrigazione

Come, quanto e quando irrigare l’orto biologico Fondamentale è prevedere un sistema di irrigazione, a meno che non sia pe te un problema farlo manualmente e con regolarità. Gli ortaggi hanno necessità di acqua costante, in particolare nei mesi più siccitosi e caldi, ma in ogni caso è indispensabile alla fisiologia della pianta e al […]

Parte 2 | Orto biologico: il terreno

Scelta del terreno per l’orto biologico La prima cosa da tenere in considerazione nella realizzazione di un orto è chiaramente il terreno: le sue caratteristiche e la sua posizione. Posizione del terreno Non sempre è possibile scegliere, talvolta la posizione può essere quasi obbligata. Ma è necessario tenere presente un aspetto fondamentale: l’orto è fatto […]

Parte 1 | Orto biologico: come procedere

Come fare un orto domestico: consigli ed esperienza sul campo Realizzare un orto biologico è una scelta che certamente va nella direzione della sostenibilità e consente di raccogliere prodotti sani e più buoni. L’orto biologico però non è sempre banale nella sua realizzazione e gestione: è facile commettere errori e scoraggiarsi. Per questo abbiamo deciso […]

,

Intro | Orto biologico: quali vantaggi

Perchè fare un orto bio di tipo domestico? Se non ti sei mai affrontato la possibilità di realizzazione di un orto o sei ancora incerto, la prima domanda che potresti farti è: “Perchè realizzare un orto biologico?!?” Domanda pertinente. Anche considerato che un orto biologico non cresce da solo, ma ha bisogno di un po’ […]

, ,

Compostiera: quale scegliere

La migliore compostiera? Quella ecologica! Devi acquistare una compostiera? La devi cambiare? Ti stai interessando alla cosa perchè non ne puoi più di portare i rifiuti all’isola ecologica o di movimentare dei bidoni in strada? Nella scelta della compostiera esistono alcune variabili fondamentali: il materiale di cui è costituita la struttura il volume i sistemi […]

La nostra casa è in fiamme

La nostra battaglia contro il cambiamento climatico Greta Thunberg ha parlato chiaro ai grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, sostenendo che «nessuno è troppo piccolo per fare la differenza». Lo «sciopero scolastico per il clima» di una solitaria e giovanissima studentessa davanti al Parlamento svedese è diventato […]